Il corso di laurea in scienze dell’educazione è in crisi?

Ma cosa dire dei corsi di laurea in scienze dell’educazione? Vengono scelti dai neodiplomati che si affacciano all’università?

I dati diffusi dal Ministero dell’Università mostrano che tra gli immatricolati il corso di laurea in scienze dell’educazione gode di ottima salute.

Leggi tutto

Care leavers, perchè il tema mi sta a cuore

Quando compiono 18 anni (o al massimo 21) i giovani cresciuti fuori famiglia (in affido familiare, o in comunità, o nel circuito penale) devono improvvisamente diventare adulti e cavarsela da soli.
Mentre i loro coetanei scelgono di vivere sempre più a lungo a casa, a questi giovani viene richiesto di diventare rapidamente e completamente autonomi e di trovare una casa e un lavoro, in molti casi senza aver ancora terminato la scuola secondaria.

Leggi tutto

Altro che doppio educatore. Le sei professioni di educatore nell’ordinamento dello Stato.

Nel nostro ordinamento negli anni si sono stratificate le professioni di educatore. Vediamo quali sono

Leggi tutto

Educatori professionali socio – pedagogici in sanità, cosa dice la circolare della DG Professioni sanitarie del Ministero del 20 luglio 2023

Il 20 luglio è stata protocollata una comunicazione agli assessoratti alla sanità delle Regioni e delle province autonome a firma del Capo dipartimento della Direzione generale professioni sanitarie e delle risorse umane del servizio sanitario nazionale Mariella Mainolfi.

Leggi tutto