“Caro Michele, caro Francuccio, cari ragazzi, non ho punti debiti verso di voi, ma solo crediti. Verso l’Eda invece ho solo debiti e nessun credito. Traetene le conseguenze sia sul piano affettivo che su quello economico […]. Caro Michele, caro Francuccio, cari ragazzi, non è vero che non ho debiti verso di voi. L’ho scritto per dar forza al discorso! Ho voluto più bene a voi che a Dio. Ma ho speranza che lui non stia attento a queste sottigliezze e abbia scritto tutto al suo conto. Un abbraccio, vostro Lorenzo”.

E con don Milani mi hanno accompagnato quei due ragazzi. Michele e Francesco. Michele, sindacalista in Cisl per una vita e poi, più di recente, presidente della provincia di Firenze. Francuccio, che qualcuno di voi ricorderà di ritorno dall’Africa nella serie su don Milani con Pietro Castellitto, oggi è direttore del centro nuovo modello di sviluppo, impegnato sui temi del consumo sostenibile, della remissione del debito nei paesi in via di sviluppo, dell’acqua pubblica.

Sabato pomeriggio, alle 17.30 cominceremo a sperimentare una pista di impegno concreto e di “voto con il portafoglio” a Sant’Anastasia, presso l’orto conviviale. Potete trovare maggiori informazioni da questo post.
Ed ecco di seguito un intervento di Francesco Gesualdi su questi temi