• Italiano
  • English
  • Italiano
  • English
logo2600
Menu
logo2600
  • Home
  • Chi sono
  • News albo
    • Legge ordine, testo aggiornato pdl
  • Pubblicazioni
  • Normativa
    • “Legge Iori”
    • Educatore professionale socio – pedagogica in sanità e nei presidi e servizi socio -sanitari
    • Normativa educatore infanzia
    • Educatore professionale sociosanitario
    • Sentenze e altri documenti rilevanti
  • Orientamento
    • Orientamento di base
    • Collocamento mirato
    • Materiali orientamento
  • Tesi
  • Altro
    • Recensioni mascherine trasparenti
      • Recensione mascherina trasparente covid Botect – Roncato
      • Recensione mascherina trasparente Covid Dienpi Safe
      • Recensione mascherina trasparente Drop-mask
      • Recensione mascherina trasparente fp2 – ffp3 Globus
      • Recensione mascherina trasparente Invisi-mask
        • Ricerche su nuovo Coronavirus e scuola
    • Siti
      • Diario di un paziente bariatrico
      • Cds Edizioni
      • Corso di alta formazione sulla finanza etica
      • è-parola!
      • Apei
    • Formazione

adhd

23 Mar
adhd, apei, associazione pedagogisti ed educatori italiani, dsa, ermanno tarracchini, gianvincenzo nicodemo, pedagogia professionale, politica professionale

L’ottica dei disturbi e l’ottica dei bisogni

  • Marzo 23, 2013
  • By author-avatar Gianvincenzo Nicodemo
  • 0 comments
L'ottica dei disturbi e l'ottica dei bisogni: è questo il titolo del convengo nazionale che l'Associazione Pedagogisti ed Educatori Ita...

Leggi tutto

20 Set
adhd, iperattività, micaela desiderio, pedagogia professionale, recensione

Recensione: Lavorare con l’ADHD senza l’uso di farmaci. Una strada possibile?

  • Settembre 20, 2012
  • By author-avatar Gianvincenzo Nicodemo
  • 0 comments
Lavorare con l’ADHD senza l’uso di farmaci. Una strada possibile? Recensione a Stanley Greenspan, Il bambino iperattivo. Sconfigge...

Leggi tutto

18 Set
adhd, gianvincenzo nicodemo, iperattività, pedagogia professionale, recensione

E se l’iperattività fosse un problema alimentare?

  • Settembre 18, 2012
  • By author-avatar Gianvincenzo Nicodemo
  • 0 comments
E se l'iperattività fosse un problema alimentare?Recensione a Stefano SCOGLIO, Non è colpa dei bambini. Disattenzione, iperattività e A...

Leggi tutto

© 2023 | Gianvincenzo Nicodemo
  • Home
  • Chi sono
  • News albo
    • Legge ordine, testo aggiornato pdl
  • Pubblicazioni
  • Normativa
    • “Legge Iori”
    • Educatore professionale socio – pedagogica in sanità e nei presidi e servizi socio -sanitari
    • Normativa educatore infanzia
    • Educatore professionale sociosanitario
    • Sentenze e altri documenti rilevanti
  • Orientamento
    • Orientamento di base
    • Collocamento mirato
    • Materiali orientamento
  • Tesi
  • Altro
    • Recensioni mascherine trasparenti
      • Recensione mascherina trasparente covid Botect – Roncato
      • Recensione mascherina trasparente Covid Dienpi Safe
      • Recensione mascherina trasparente Drop-mask
      • Recensione mascherina trasparente fp2 – ffp3 Globus
      • Recensione mascherina trasparente Invisi-mask
        • Ricerche su nuovo Coronavirus e scuola
    • Siti
      • Diario di un paziente bariatrico
      • Cds Edizioni
      • Corso di alta formazione sulla finanza etica
      • è-parola!
      • Apei
    • Formazione