educatore di nido, educatore per l'infanzia, infanzia, Laurea in scienze dell'educazione

Laurea in scienze dell’educazione senza indirizzo, come funziona?

Laurea L19 senza indirizzo infanzia

Ho più volte fatto articoli o video sulla questione dell’indirizzo infanzia per la laurea in scienze dell’educazione. Dato che, anche dopo l’ultimo articolo mi continuano ad arrivare richieste di chiarimento sulle situazioni individuali, provo a fare uno specchietto immediato per chiarire le singole posizioni individuali.

Come è noto, per operare al nido, micronido, sezioni primavera e servizi integrativi al nido è necessario avere i requisiti di educatore dei servizi educativi dell’infanzia, professione alla quale si accede con

  • laurea in scienze dell’educazione ad indirizzo infanzia.
  • Laurea in scienze della formazione primaria rrricchita da un anno di corso di specializzazione.

Quindi, se avete una laurea L19 in Scienze dell’educazione con indirizzo infanzia potete operare al nido. Ma come faccio a sapere se ho una L19 in Scienze dell’educazione con indirizzo infanzia? Andatevi a vedere la certificazione che vi ha rilasciato l’università.

Cosa succede a chi non ha l’indirizzo infanzia? Si possono dare tre casi:

  • Ho conseguito la L19 senza indirizzo entro l’anno accademico 2018 – 2019 (quindi entro marzo 2020): in questo caso la laurea conseguita si intende con indirizzo;
  • Ho conseguito la L19 senza indirizzo oltre l’anno accademico 2018 – 2019 (quindi oltre marzo 2020). In questo caso posso conseguire l’indirizzo infanzia all’esterno del mio percorso di studi come corso universitario della durata di un anno.

Nota finale. Troverete in giro chi argomenta che l’elemento discriminante sull’indirizzo non è il conseguimento del titolo ma l’iscrizione all’università. Il ragionamento potrebbe pure essere fondato sul piano dell’argomentazione, perchè se io mi sono iscritto nel 2016, quando l’indirizzo infanzia non esisteva ancora e mi sono laureato dopo il 2020 è ingiusto che mi ritrovi senza indirizzo.

Per quanto condivida questa visione, a mio modo di vedere essa è infondata su di un piano normativo, e vi invito a studiarvi le fonti e di farmi sapere cosa ne pensate

Articoli correlati

2 thoughts on “Laurea in scienze dell’educazione senza indirizzo, come funziona?

  1. Anna ha detto:

    Buonasera queste fonti dove si trovano? Io mi sono laureata entro le tempistiche di cui ha parlato in scienze dell’educazione e formazione (marzo 2020), quindi dovrebbe essere ad indirizzo ma mi piacerebbe leggere queste fonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *